Elencare tutti i posti dove vale pena andare in Sardegna è impossibile, ma qui di seguito ne trovi alcuni assolutamente da non perdere, in particolare tra l’Ogliastra (zona Calagonone/Baunei) e la Gallura (zona San Pantaleo/Santa Teresa), dai semplici agriturismi a base di porceddu, a terrazze immerse nella vegetazione dell’entroterra o a picco sul mare.
La Sardegna è inoltre conosciuta per il suo Vermentino di Gallura DOCG e per le sue innumerevoli bacche di ginepro ed erbe selvatiche che puoi ritrovare nei diversi gin, unici di questa isola.
EXPERIENCE HOTEL SU GOLOGONE


Questo angolo magico della Sardegna è situato nell’entroterra della Barbagia, in provincia di Nuoro. Come suggerisce il nome, non si tratta di un semplice Hotel ma di una vera e propria esperienza.
Da qualche anno, i diversi ristoranti sono accessibili anche dagli ospiti esterni, che non soggiornano presso la struttura che offre diverse sistemazioni immerse nell’arte, tra le botteghe situate nelle vecchie scuderie che raccolgono il meglio della produzione di artisti e artigiani locali.
Se invece vuoi assaggiare la cucina locale, potrai inziare con il magico Bar Tablao, scena di aperitivi indimenticabili che offre diversi piattini a buffet, per poi proseguire con la cena vera e propria in uno dei diversi ristoranti dell’hotel.
Il Ristornate Tipico, con menù a la carta, sia nella parte interna che nella parte esterna, è un luogo colorato dove si possono assaporare i profumi della carne che arrostisce lentamente nel grande camino. Tra i diversi piatti puoi trovare il porceddu sardo e tra i dessert la tipica seadas.
#Tipsontrips
Di solito l’esterno del ristorante è riservato ai soli ospiti, ma se provi a chiedere in anticipo, con un po’ di fortuna, potresti riuscire a cenare all’esterno. C’è anche un piccolo terrazzino sotto alla balconata principale con soli 3 tavoli, vista piscina, molto intimo.
A seconda della serata si possono provare anche gli altri ristoranti contraddistinti da cucine specifiche: dai formaggi di pecora, al pane croccante, all’olio dal gusto intenso fino alla pasta lavorata a mano ogni giorno dalle donne sarde che mostrano e insegnano i segreti della loro arte a chi abbia desiderio di imparare.
INFO e LINK UTILI
Hotel Experience Su Gologone
08025 OLIENA (NU)
Telefono: 0039 0784 287512
CANTINE SURRAU

Situata vicino ad Arzachena, nell’entroterra della Gallura, Cantine Surrau combina innovazione e tradizione offrendo diverse tipologie di vino e spumanti, tra cui il Vermentino, il Cannonau, il Carignano, il Muristellu ed il Cabernet Sauvignon.
Una parte della cantina è completamente dedicata alla lavorazione e produzione, in tutte le sue fasi, degli spumanti Metodo Classico con sala rémuage manuale sulle classiche pupitres.
Vigne Surrau utilizza i tre diversi elementi per la vinificazione e l’affinamento dei propri vini:
- acciaio
- cemento
- legno
La cantina è aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.00 e vengono effettuate visite e degustazioni su prenotazione. Di solito le visite si svolgono al mattino o nel primo pomeriggio e durano circa 40 minuti.
Esistono due tipi di wine tasting, da 3 vini a 27€ o da 5 vini a 37€, con accompagnamento di piccoli assaggi di salumi, formaggi e pane Carasau (nel menù da 37€ sono inclusi anche i dolci tipici).
INFO e LINK UTILI
Cantine Surrau
Località Chilvagghja, 07021 Arzachena (SS)
Telefono: 0039 0789 82933
AGRITURISMO CODULA FUILI

Immerso nel parco di Cala Gonone, affacciato sul Golfo di Orosei, questo agriturismo affre i patti tipici della cucina sarda di terra, attraverso un menù fisso che va dai numerosi antipasti al dolce che vede come protagonista la seadas, il tutto accompagnato da una vasta scelta di amari e digestivi.
Posso affermare che tra tutti i posti che ho provato in Sardegna, qui è dove ho mangiato il porceddu arrosto più buono!
Per arrivare dovrai percorrere una strada sterrata abbastanza stretta all’interno del parco. Una volta iniziata la discesa, in lontananza vedrai delle lucine appese tra gli alberi, il tutto avvolto da una magica atmosfera. Ne varrà la pena.
#Tipsontrips
Per chi soggiorna presso l’agriturismo inoltre è possibile usufruire della colazione nei bellissimi tavoli sulla terrazza che si affaccia su Cala Luna. Superfluo dire che la vista è impagabile!
INFO E LINK UTILI
Agriturismo Codula Fuili
Str. per Ghivine/Buchi Arta, 08022 Dorgali (NU)
Telefono: 0039 078982933
CHIOSCO MONTE LONGU

Il Chiosco, nato nel 2017, sorge in una magnifica posizione sul Golfo di Orosei e da un’altezza di 400 metri domina il paesino di Cala Gonone.
Il menù è davvero ricco e oltre ad ottimi Aperitivi, Pizze cotte in un Forno a legna, Taglieri di Salumi e Formaggi Locali e Hamburger potrai assaporare il tipo Pane Modde con porceddu e molto altro.
Il Pane Modde è un pane tipico della Barbagia che riesce a mantenere la sua morbidezza per molto tempo. Veniva prodotto dopo il pane carasau, quando la temperatura del forno iniziava a calare.
#Tipsontrips
D’estate, essendo il chiosco in un punto molto alto sopra il livello del mare, tira molto vento. Ricordati quindi di portarti una felpa per non rovinarti la serata e goderti al meglio il bellissimo panorama.
INFO E LINK UTILI
Chiosco Monte Longu
Strada provinciale 26 Galleria Vecchia per Cala Gonone, 08022 Dorgali (NU)
Telefono: 347 403 6498
https://www.pizzeriacalagonone.com
AGRITURISMO SALTARA

Immerso nella campagna sarda, il Saltara dista solo 3 km dalla spiaggia di Rena Majore. Oltre a disporre di appartamenti e boungalow, è dotato di un ottimo ristorante con tipica cucina sarda rivisitata e un buonissimo Gin Bar sulla terrazza con comodi divanetti, dove sarai completamente circondato dalla natura.
Il Gin Bar è davvero il fiore all’occhiello di questo posto, con una vastissima scelta di gin sardi, anche ricercati, con toniche abbinate alla perfezione. Fino alle 20.30 è disponibile l’apery-gin con l’accompagnamento di un piatto salato.
Per chi volesse soggiornare, il Saltara offre una colazione dolce e salata davvero completa, la definirei pù un brunch, con cestino di frutta e uova in tutte le salse, oltre alle classiche brioches, torte fatte in casa e yogurt.
INFO E LINK UTILI
Agriturismo Saltara
Località Saltara, 07028 Santa Teresa Gallura (SS)
Telefono: 3391236713
L’ASSAGGIO


A due passi dalla costa Smeralda, il Ristorante l’ Assaggio è caratterizzato da un’atmosfera curata ed elegante, con piatti tipici della cucina sarda.
La vera specialità di questo ristorante, che vale la pena provare, sono le deliziose Cozze di Olbia, preparate in 15 differenti ricette…!
Per chi volesse, l’ Assaggio offre altri piatti di pesce tradizionali come la fregola sarda o rivistati come la cacio e pepe con tartare di tonno.
Oltre al ristorante, merita una visita anche il paese di San Pantaleo, borgo pittoresco di piccoli artisti locali, una vera bomboniera.
INFO E LINK UTILI
L’ Assaggio
Via Zara, 35, 07026 San Pantaleo (SS)
Telefono:
https://www.ristorantelassaggio.it/